I vestiti nuovi dell’imperatore

Libro illustrato di Steven Guarnaccia

I vestiti nuovi dell’imperatore
I vestiti nuovi dell’imperatore

L'Imperatore è nudo, ma non per questo manca di eleganza! Nella rivisitazione di I vestiti nuovi dell’ImperatoreSteven Guarnaccia aggiunge e nasconde tra le sue illustrazioni dettagli e omaggi ai grandi nomi della moda e un richiamo al fascino dei dandies di altri tempi.

L’Imperatore e i suoi cortigiani infatti interpretano I vestiti nuovi dell'Imperatore sfoggiando abiti che ai lettori più attenti ricorderanno quelli indossati da Mick Jagger e dai Beatles negli anni Sessanta e Settanta, calzature maschili di storici marchi inglesi, cappelli portati da crooner indimenticabili e stivali come quelli calzati da Elton John nel corso della sua luccicante carriera. Quella che non cambia però è per la morale della favola: è anche qui un bambino il primo ad esclamare “L’Imperatore non indossa nulla!”, costringendo tutti, compreso l'illustre mannequin, ad ammettere di essere stati beffati per la loro arroganza. Il tutto è illustrato con il tratto nitido e i disegni colorati con lo stile inconfondibile e dal sapore vintage di Steven Guarnaccia.

Dopo I tre porcellini, omaggio al mondo dell'architettura e del design, Cenerentola, in cui la giovane protagonista veste e calza veri e propri pezzi storici della moda degli ultimi 100 anni, e Riccioli d'oro e i tre orsi, ambientata in una casa arredata con sedie, tavoli, lampadari, ma anche cucchiai e orologi da parete che è un excursus nel regno dell'interior design, Steven Guarnaccia torna con una nuova fiaba rivisitata attraverso illustrazioni che portano un tocco di contemporaneità in una fiaba per bambini ideata nel 1837 da Hans Christian Andersen.

Dettagli

    - Editore: Corraini Edizioni

    - Pagine: 32

    - Dimensione: 23x33 cm

    - Tematiche: moda

    - Lingua: Italiano



I vestiti nuovi dell’imperatore

Libro illustrato di Steven Guarnaccia

18,00
18,00
The product has been added to the cart. See the details

L'Imperatore è nudo, ma non per questo manca di eleganza! Nella rivisitazione di I vestiti nuovi dell’ImperatoreSteven Guarnaccia aggiunge e nasconde tra le sue illustrazioni dettagli e omaggi ai grandi nomi della moda e un richiamo al fascino dei dandies di altri tempi.

L’Imperatore e i suoi cortigiani infatti interpretano I vestiti nuovi dell'Imperatore sfoggiando abiti che ai lettori più attenti ricorderanno quelli indossati da Mick Jagger e dai Beatles negli anni Sessanta e Settanta, calzature maschili di storici marchi inglesi, cappelli portati da crooner indimenticabili e stivali come quelli calzati da Elton John nel corso della sua luccicante carriera. Quella che non cambia però è per la morale della favola: è anche qui un bambino il primo ad esclamare “L’Imperatore non indossa nulla!”, costringendo tutti, compreso l'illustre mannequin, ad ammettere di essere stati beffati per la loro arroganza. Il tutto è illustrato con il tratto nitido e i disegni colorati con lo stile inconfondibile e dal sapore vintage di Steven Guarnaccia.

Dopo I tre porcellini, omaggio al mondo dell'architettura e del design, Cenerentola, in cui la giovane protagonista veste e calza veri e propri pezzi storici della moda degli ultimi 100 anni, e Riccioli d'oro e i tre orsi, ambientata in una casa arredata con sedie, tavoli, lampadari, ma anche cucchiai e orologi da parete che è un excursus nel regno dell'interior design, Steven Guarnaccia torna con una nuova fiaba rivisitata attraverso illustrazioni che portano un tocco di contemporaneità in una fiaba per bambini ideata nel 1837 da Hans Christian Andersen.

Dettagli

    - Editore: Corraini Edizioni

    - Pagine: 32

    - Dimensione: 23x33 cm

    - Tematiche: moda

    - Lingua: Italiano



Continue your shopping! find other products of libri per bambini e ragazzi or Corraini Edizioni

What are you looking for?

Categories

Brands

Price

Filter